Vai al contenuto principale

Trekking: Il sentiero Liguria tra Andora e Cervo

La vista dal Colle di Cervo è impagabile: due golfi si stendono davanti a noi, quello di Diano Marina e quello di Andora e laggiù vicino al mare si scorgono le case colorate ed il campanile di Cervo, uno dei borghi più belli d’Italia.

Il percorso inizia attraversando l’antico ponte medievale, che anticamente collegava il Castello Clavesana a Colla Micheri. Si supera il ponte e comincia la salita. Presto ci si immerge nella tipica macchia mediterranea ligure dove l’ulivo è il vero re della zona. Il primo tratto dell’escursione sarà sempre in salita, ma dopo poco si raggiunge il crinale e si godranno panorami di incredibile bellezza, tra il verde della vegetazione e il mare. Giunti al Colle Cervo, la vista è davvero impagabile: due Golfi si stendono davanti  a noi, quello di Diano Marina e quello di Andora. La vista spazia da Capo Mele a Capo Berta.

Ad un certo punto la macchia mediterranea cede il passo ai lecci e al pino: siamo entrati nel Parco comunale del Ciapà di Cervo. Ora comincia la discesa. La nostra meta è l’antico borgo di Cervo che ci aspetta con la sua bellezza senza tempo. Vie strette ed acciottolate, fiori e angolini da sogno. Merita una visita la scenografica Piazza dei Corallini dove sorge maestosa la Chiesa di San Giovanni Battista, edificata grazie alle donazioni dei marinai del posto che anticamente commerciavano corallo.

Dopo la visita del borgo, si raggiunge la via Aurelia e si riprende il bus per il rientro.

Scopri anche la nostra visita guidata di Cervo.

Periodo consigliato: da ottobre a maggio
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 380 m
Partenza: Andora
Arrivo: Cervo
Difficoltà: E escursionistico
Livello medio. Richiesto passo sicuro.

Adatto a tutti quelli che sono abituati a camminare per sentieri con un discreto dislivello e sono in normali condizioni psico-fisiche

La Guida può decidere di non far partecipare al trekking chi non ha le scarpe adatte o chi ritiene che non sia idoneo.

Altri dettagli

Percorso solo andata da Andora a Cervo.

Rientro al punto di partenza: con bus di linea o con mezzi propri.

Trekking panoramico vista mare

Fondo misto: asfalto, mulattiere e vicoli lastricati, sentiero escursionistico, sterrato, ghiaia.

Abbigliamento tecnico a strati, bandana, antivento, crema solare.

Scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini consigliati.

Nello zaino: piccolo pronto soccorso, medicine abituali, crema solare, acqua almeno 1 litro, snack ed eventuale pranzo al sacco.