Isola Palmaria
Un’isola unica nel suo genere, che in soli 2 km quadrati racchiude una molteplicità di ambienti diversi. Insieme alle isole di Tino e Tinetto compone l’arcipelago spezzino. Le tre isole sorgono a sud di Portovenere, nascondendola e proteggendola alla vista di chi giunge dal mare. A separare Palmaria, la più grande, da Portovenere, solo uno strettissimo braccio di mare, sorvegliato dall’ antica chiesa di San Pietro.
L’isola, che da lontano sembra un tutt’uno con le case torri dello stupendo borgo marinaro, custodisce un importante patrimonio naturalistico tutelato dal Parco Naturale Regionale di Porto Venere. Il lato orientale, dolce e con una rigogliosa vegetazione, contrasta con il lato occidentale che presenta ripide falesie calcaree a strapiombo e numerose grotte che si spalancano sul mare aperto. Un sentiero ad anello ci permetterà di scoprirla nella sua totalità.
Adecuado para cualquier persona acostumbrada a recorrer senderos con bastante desnivel y que se encuentre en condiciones psicofísicas normales.
NB: El guía puede decidir no dejar participar en el trekking a quienes no lleven el calzado adecuado o a quienes considere inadecuados.
Saber más
Percorso ad anello
Senderismo panorámico con vistas al mar
Fondo: misto. Sentiero escursionistico di montagna. Scale lungo il percorso.
Ropa: capas técnicas, cortaviento, impermeable, bandana.
Zapatos: da trekking obbligatorie, bastoncini consigliati.
En la mochila: piccolo pronto soccorso, medicine abituali, crema solare, acqua almeno 1 litro, snack ed eventuale pranzo al sacco e costume da bagno.