Ir al contenido principal

La Vía Julia Augusta de Ventimiglia a Menton

Iniziamo la nostra passeggiata con una interessante passeggiata tra i vicoli carichi di storia di Ventimiglia Alta, un borgo ingiustamente ancora poco conosciuto, in posizione panoramica sopra al promontorio. Al termine iniziamo il nostro percorso a piedi lungo l’antica strada romana per raggiungere la spettacolare Porta Canarda. Da qui si percorre un bel sentiero panoramico sulla costa di Latte passando tra antiche Ville a due passi dal mare. Dopo aver percorso un breve tratto di strada asfaltata,  si riprende l’antica via passando attraverso i Giardini Botanici Hanbury, per poi risalire verso la strada statale e da qui, dopo un altro tratto lungo l’Aurelia, si scende sulla spiaggia per percorrere un bel sentiero a picco sul mare. Si giungerà quindi ai Balzi Rossi dalle impressionanti rupi, con la famosa “spiaggia delle uova”. Siamo ormai al confine con la Francia e la prossima sosta sarà a Mentone, dove percorreremo la bellissima promenade.

Lo más destacado de nuestro viaje:
– un itinerario completamente vista mare al confine tra Liguria e Costa Azzurra, dove è sempre primavera.
– passeggiata per Ventimiglia Alta, un borgo poco conosciuto della Liguria di Ponente, ma che nasconde bellezze inaspettate
– visita di Mentone e tempo libero per passeggiare nella città vecchia o godersi il mare.

Periodo recomendado:
Longitud: 12 km
Diferencia de altitud: 200 metros de desnivel total (dado principalmente por la subida a Ventimiglia alta y las subidas y bajadas a lo largo de la ruta)
Salida: Alto Ventimiglia
Llegada: Menton
Difficoltà:Y senderismo
Nivel medio. Richiesto passo sicuro. La difficoltà non è data dal percorso, ma dalla lunghezza.

Adecuado para cualquier persona acostumbrada a recorrer senderos con bastante desnivel y que se encuentre en condiciones psicofísicas normales.

El guía puede decidir no dejar participar en el trekking a quienes no lleven el calzado adecuado o a quienes considere inadecuados.

Saber más

\

Senderismo panorámico con vistas al mar

Fondo: mixto. Camino trillado, rocoso, pavimentado, playa. Escaleras a lo largo del recorrido.

Ropa:  capas técnicas, cortaviento, impermeable, bandana.

Zapatos: de trekking o deportivas, pero con una suela esculpida adecuada para caminar por senderos de grava.

En la mochila: un pequeño botiquín de primeros auxilios, los medicamentos habituales, crema solar, agua de al menos 1 litro, tentempiés y un almuerzo para llevar si es necesario.