Skip to main content

Racchiusa tra il verde delle colline ed il blu del mare, rientra a buon diritto tra i Borghi più belli d’Italia.

Celle Ligure ha goduto per secoli di vere “fortune”, sia economiche sia artistiche. L’immagine d’insieme è quella della Liguria da cartolina, con le colline terrazzate alle spalle del borgo e un centro storico caratterizzato da case color pastello allineate lungo la costa che si estende da Punta dell’Olmo a quella della Madonnetta. L’abitato è costituito da due parti ben distinte: a levante i Piani di Celle, rappresentano la zona costruita nel secondo dopoguerra con alberghi e ville. Qui spicca la moderna Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, un pregevole esempio degli anni ‘50, progettata dall’architetto Enzo Magnani e  che ha visto la collaborazione di importanti artisti internazionali tra cui Lucio Fontana, Emanuele Luzzati, Mario Rossello e tanti altri.

Nel centro storico sono conservati monumenti, chiese e palazzi di architettura tipicamente ligure. La parrocchia di San Michele conserva un interessante polittico di Perin del Vaga, allievo di Raffaello, mentre l’Oratorio di S. Michele racchiude una pregevole statua lignea di San Michele Arcangelo realizzata da Anton Maria Maragliano nel 1694.

Il lungomare è  una vera e propria  galleria d’arte a cielo aperto che permette di ammirare opere ceramiche di artisti locali e di fama internazionale.

Sui crinali attorno al centro storico sorgono le antiche borgate, costruite per sfuggire alle invasioni barbaresche. Ognuna di esse conserva preziose chiesette ed oratori, testimonianza di una profonda devozione. Le borgate di Celle sono collegate da un bellissimo percorso escursionistico, ben segnalato: il Sentiero delle Sette Chiese.

Vi invitiamo dunque a scoprire con le nostre visite  e trekking guidati  questo piccolo gioiello affacciato sul mare, che si offre a chi vuole lasciarsi catturare dal fascino pressoché immutato di  un suggestivo borgo di pescatori.

La visita guidata di Celle Ligure si può inserire all’interno dei seguenti itinerari: