La visite guidée par Portofino consentirà di scoprire la bellezza di questo “piccolo villaggio che come un arco di luna si allarga intorno ad un calmo bacino” (Maupassant).
Meta di scrittori, poeti, nobili e attori, la Piazzetta di Portofino ha visto crescere il suo successo élitario: tra gli antichi portici risplendono oggi le vetrine di grandi firme. Punta di diamante del turismo chic, il suo nome fa immediatamente pensare a yacht di lusso e ville da favola. Salendo al sagrato della chiesa di San Giorgio potremo ammirare il celebre panorama sulla baia, con le antiche case dai colori pastello. Proseguendo con la nostra guida turistica, si giunge allo scenografico Castello Brown, sede di mostre temporanee, con un suggestivo parco. La fortezza sorge in una posizione rialzata da cui domina l’intera baia; è stata teatro di eventi storici complessi che hanno coinvolto anche Napoleone. Diventato abitazione civile a fine Ottocento, il maniero è oggi una sfarzosa location per eventi e mostre. Gli ospiti e le opere d’arte vengono accolti in scenografiche terrazze panoramiche.
Attraverso un sentiero immerso nella natura, tra giardini lussureggianti, potremo raggiungere il faro, sulla punta del Promontorio. L’intero territorio comunale è compreso nel Parco naturale regionale di Portofino e nell’Area naturale marina protetta Portofino. Secondo Plinio il Vecchio, il borgo di Portofino aveva durante l’Impero romano il nome di Portus Delphini, per la presenza di numerosi delfini. E’ uno dei luoghi simbolo della Liguria e del turismo nel mediterraneo.
Con un servizio regolare di battelli si può raggiungere la splendida baia di San Fruttuoso di Camogli.