Skip to main content

A picco sul mare: da Varigotti a Noli con sosta alla grotta dei Falsari

Il Le chemin du pèlerin è uno dei percorsi più suggestivi della Liguria di Ponente, completamente vista mare che attraversa il promontorio di Cap Noli.

È un percorso interessante per la varietà dei paesaggi e per le tracce storiche presenti.  In un breve cammino si passa dalla macchia mediterranea ai boschi ed il nostro sguardo è sempre appagato da  bellissime viste  sul mare e sulle ripide falesie, dove nidifica il falco pellegrino. Il Santuario dei Cetacei si trova proprio sotto di noi e con un po’ di fortuna si può anche scorgere qualche delfino nella baia di Varigotti.

Storia e natura sono strettamente connesse in questo itinerario che si snoda lungo antiche vie di comunicazione e terrazzamenti, testimonianza del duro lavoro dell’uomo in questo lembo della penisola, dove per coltivare e poter sopravvivere si è dovuto strappare la terra alla montagna. E’ un’agricoltura eroica quella che caratterizza questo piccolo angolo di paradiso e che è stata introdotta attorno all’anno Mille dai Monaci Benedettini.

I resti delle torri di avvistamento genovesi, delle chiesette romaniche e dell’antico Lazzaretto che incontriamo lungo il cammino sono una testimonianza dei secoli passati.

Durante il percorso non può mancare una deviazione, breve ma impegnativa,  alla Grotta dei Falsari, uno dei posti più fotografati della Liguria di Ponente: un magnifico balcone sul mare.

I nostri trekking sono anche l’occasione per approfondire la storia e la cultura locale, quindi all’inizio ed al termine di questa bellissima camminata la nostra guida vi accompagnerà in una interessante visita di Varigotti, uno dei borghi più belli della Liguria di Ponente, caratterizzato dall’architettura saracena delle sue case a ridosso della spiaggia mentre Noli è l’occasione per conoscere la storia affascinante di questa antica Repubblica, sempre fedele ma mai sottomessa a Genova, dove passarono uomini illustri tra cui Dante Alighieri, che  citò la stessa Noli nel canto IV del Purgatorio.

Un percorso dunque di grande valenza naturalistica ma con interessanti aspetti storici che non può mancare durante una visita nella Ligurie occidentale.

Ti consigliamo anche la nostra visita guidata di Nolila visita guidata di Varigotti

Période recommandée : tutto l’anno. Nei mesi estivi, evitare le ore più calde.
Longueur : 7 km
Différence d'altitude : 300 mt
Départ : Varigotti

Arrivée : Noli

Difficulté : Et la randonnée
Niveau moyen. Richiesto passo sicuro.
Convient à tous ceux qui ont l'habitude de marcher sur des sentiers présentant un certain dénivelé et qui sont dans une condition psychophysique normale.

Le guide peut décider de ne pas laisser participer à la randonnée les personnes qui n'ont pas les bonnes chaussures ou qu'il juge inadaptées.

Plus de détails

Percorso da Varigotti a Noli o viceversa. Il rientro al punto di partenza può avvenire con mezzi propri o con il bus di linea (linea 40)

Randonnée panoramique avec vue sur la mer

Fonds : misto. Sentiero escursionistico di montagna. Scale lungo il percorso.

Vêtements : comodo a strati, antivento, antipioggia, bandana. Bastoncini consigliati per chi è abituato ad usarli.

Chaussures : da trekking obbligatorie

Dans le sac à dos : piccolo pronto soccorso, medicine abituali, crema solare, acqua almeno 1 litro, snack,  pranzo al sacco, costume ed asciugamano nell’eventualità ci siano le condizioni per un bagno.