Skip to main content

Trekking urbano. Imperia: una, due o due per una?

Sono poche le città scenografiche come Imperia, sospesa fra mare e monti,  con due anime, due cuori pulsanti: quello moderno e dinamico di Oneglia  e quello antico e romantico di Porto Maurizio, arroccato sul Monte Parasio. A corona i piccoli  borghi a ridosso sul mare: Borgo Marina, Foce e Prino, mentre i Santuari dall’alto delle cime la proteggono alle spalle.

Il modo migliore per scoprire la città è a piedi, attraversando i suoi borghi sul mare con le case colorate dei pescatori che si affacciano sulla spiaggia, percorrendo la Marche des amoureux, una delle più belle della Liguria e poi salire per le ripide crêuze al Sanctuaire du Mont Calvaire et profiter de la vue sur le Parasio. Dopo la visita al Santuario ed all’interessante museo delle Confraternite, si scende per poi salire di nuovo attraverso ripide scale fino alla cima del Parasio. E’ d’obbligo fermarsi un attimo alle Loggias de Sainte-Claire pour profiter de la vue, mais surtout du silence. Ici, le silence règne en maître et il vaut la peine de s'arrêter un instant pour l'écouter. Les silences de la Parasio, così intensi,  sono una delle esperienze più belle che si possa fare. Si prosegue percorrendo  la via a spirale che si snoda tra le case medievali per raggiungere la  Basilique de Saint-Maurice, la chiesa più grande della Liguria che racchiude affreschi, dipinti e sculture dell’Ottocento. Dopo aver terminato la visita al Parasio con la casa di San Leonardo, le sue piccole e silenziose piazzette dove affacciano palazzi nobiliari, scendiamo di nuovo a Borgo Marina e da lì raggiungiamo Piazza della Vittoria, dove terminiamo il nostro giro.

Ti consigliamo la nostra visita guidata di Imperia.

Période recommandée : da settembre a maggio. A settembre si può assistere a Vele d’Epoca, la regata con barche e velieri storici.
Longueur : 12 km
Différence d'altitude : 150 m
Partenza e arrivo: Piazza della Vittoria – Imperia
Difficulté : T/E Turistico – escursionistico.
Livello Medio – Facile. Richiesto passo sicuro ed abitudine alle scale

Adatto a tutti quelli che sono abituati a camminare per sentieri e sono in normali condizioni psico-fisiche.

Le guide peut décider de ne pas laisser participer à la randonnée les personnes qui n'ont pas les bonnes chaussures ou qu'il juge inadaptées.

Plus de détails

Percorso ad anello

Trekking vista mare

Fondo misto: asfalto, sentiero, sterrato, ghiaia. Scale lungo il percorso.

Abbigliamento tecnico a strati, bandana, antivento, crema solare.

Scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini consigliati.

Dans le sac à dos : piccolo pronto soccorso, medicine abituali, crema solare, acqua almeno 1 litro snack ed eventuale pranzo al sacco.