Splendida località turistica, rinomata per gli alberghi e i negozi eleganti, Santa Margherita Ligure è ubicata tra il promontorio di Portofino et le Golfo del Tigullio, a pochi chilometri da Gênes 1: unisciti alle nostre visites guidées per scoprirne il fascino incantevole. Circondata da colline ricoperte di vegetazione mediterranea sulle quali si trovano ville e giardini, Santa è composta da due nuclei, Corte e Pescino. Si è immersi in un’atmosfera di vacanza, fuori dal tempo. I primi facoltosi vacanzieri arrivarono qui tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento; visitatori come Hemingway o Nietzsche lasciarono traccia del loro passaggio nei loro scritti.
La parrocchiale di Santa Margherita, nota anche come Santuario della Madonna della Rosa, vanta un ricco interno barocco.
Villa Durazzo, fastosa residenza risalente al XVI secolo, immersa in un parco all’inglese, presenta un trionfo di marmi e maioliche, cristalli e stucchi.
Da Villa Durazzo si può scendere al mare con una scalinata che termina presso l’Oratorio di S. Erasmo, protettore dei marinai. Non lontano, affacciato sul mare, sorge il Castello risalente al XVI secolo, edificato contro le incursioni dei barbareschi.
“Santa”, così viene chiamata dalla gente del posto, è una città di antiche origini, già nota ai romani.
Poco lontano, merita una visita l’Abbazia di San Gerolamo della Cervara, costruita nel XIV sec.; vanta un magnifico giardino all’italiana a strapiombo sul mare. Una spiaggia da non perdere nei dintorni di Santa Margherita Ligure è la Baia di Paraggi, una suggestiva insenatura lungo la statale per Portofino bagnata da acque di color smeraldo.
Dal lungomare partono i battelli diretti a Portofino (15′ di navigazione) e San Fruttuoso di Camogli (30′ di navigazione).