Skip to main content

Zuccarello et le Val Neva è una delle più interessanti escursioni che potete fare nell’entroterra savonese con una guida turistica. E’ l’escursione adatta per chi vuole conoscere l’altra faccia della Liguria, quella più autentica, legata ai borghi di pietra, ma anche per chi appassionato di storia vuole capire i vari legami tra una piccola Valle  e la grande storia.

Se avete quindi deciso di scoprire la Val Neva con una guida turistica ecco allora che il vostro desiderio di conoscenza sarà appagato. Scoprirete qual è l’origine della famiglia del Carretto, scoprirete perchè Ottavio Costa fu il protettore di Caravaggio, comprenderete le ragioni per cui Albenga dovette costruire una città fortificata per difendersi, ma soprattutto verrete a sapere il motivo per cui la giovane Ilaria del Carretto andò in sposa a Giunigi di Lucca. Una visita interessantissima che vi racconterà che tra questi ormai piccoli borghi un tempo passò la grande storia.

Scopriamo Zuccarello, un piccolo borgo medievale dominato dal castello dei marchesi del Carretto, fondato nel 1248. L’abitato è caratterizzato da antiche case e da un’unica grande via  porticata a colonne risalenti ad epoche diverse . Conserva l’aspetto di borgo fortificato nei resti delle mura, delle torri e delle porte d’accesso. Uno dei gioielli architettonici del borgo è il bellissimo ponte medievale a schiena d’asino, che attraversa il fiume Neva, tra i più belli del ponente ligure. Davanti a Porta Soprana accoglie i visitatori la statua di Ilaria del Carretto che qui nacque, prima di andare sposa a Paolo Guinigi, signore di Lucca. Scopriremo insieme chi era questa bellissima fanciulla, immortalata da Jacopo della Quercia nel magnifico monumento funebre conservato nel Duomo di Lucca.

Questo piccolo abitato, immerso in un meraviglioso paesaggio terrazzato coltivato a vite ed ulivi con il suo castello medievale, ci racconta una storia di guerre e controlli di queste importanti vie di comunicazioni.

La visita di Zuccarello può essere abbinata a: