Ami camminare? In Liguria, il trekking è un’attività che puoi praticare tutto l’anno grazie al clima mite che caratterizza questa splendida regione. Con i suoi meravigliosi panorami costieri e le maestose vette delle Alpi e degli Appennini, la Liguria offre una straordinaria varietà di percorsi e ambienti per ogni tipo di escursionista.
In estate, se i sentieri lungo la costa diventano troppo assolati, a pochi chilometri dalla costa puoi rifugiarti nelle faggete secolari che risalgono l’Appennino o esplorare gli affascinanti paesaggi alpini.
Se ami camminare sui sentieri a picco sul mare anche in estate è possibile, hai mai provato i nostri trekking notturni, esperienza magica sotto le stelle.
In inverno, la Riviera e la Costa Azzurra ti accolgono con il sole. I promontori di Portofino, Capo Noli, Cap Martin e Cap Ferrat offrono passeggiate indimenticabili. In primavera, i profumi della macchia mediterranea ti avvolgono nei sentieri di Celle Ligure, del Golfo dell’Isola, del Finalese e di Borgio Verezzi, permettendoti di esplorare la ricca flora e fauna ligure. A febbraio, le mimose tingono di giallo le terrazze e le passeggiate a Ponente si moltiplicano. In autunno, le camminate tra i vigneti ti invitano a degustare i vini locali presso cantine selezionate. E a novembre e dicembre, è tempo di raccolta delle olive: non hai mai pensato a vivere l’esperienza della raccolta? I nostri itinerari ti porteranno anche alla scoperta dei caratteristici borghi con le loro tradizioni come la cucina bianca, perfetti per una pausa gustosa.
I trekking che ti proponiamo sono tutti di medio livello, adatti a chi ama camminare ed è in buone condizioni di salute. Camminare lentamente, al ritmo dei passi, è un modo efficace per migliorare il benessere fisico e mentale. La natura circostante e il movimento consentono di ridurre lo stress, migliorare la circolazione e aumentare il senso di armonia con l’ambiente e cogliere la vera essenza dei luoghi che percorriamo.
Ogni percorso ti permetterà di apprezzare la ricca varietà di ambienti naturali presenti in questo territorio speciale.
Potrai esplorare l’Area Marina Protetta dell’Isola di Bergeggi, visitare Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e scoprire specie protette dalla direttiva Habitat, percorrere sentieri che offrono panorami mozzafiato che abbracciano tutta la costa ligure dal mare alle montagne.
Preparati a mettere nello zaino scarpe comode e a partire per un’avventura indimenticabile nel cuore della Liguria, dove ogni passo è un’opportunità per scoprire e rigenerarti!