Vai al contenuto principale

Esplora la biodiversità dell’Area Marina Protetta dell’Isola di Bergeggi con un’eccezionale esperienza di kayak e snorkeling, arricchita da attività di monitoraggio ambientale. In compagnia di una guida escursionistica o di un biologo marino, scoprirai le meraviglie naturalistiche di questo luogo unico, mentre contribuirai attivamente alla ricerca scientifica.

Inizierai la tua avventura con un briefing sulla sicurezza in mare, su comportamenti da adottare all’interno dell’Area Marina Protetta dell’isola di Bergeggi e sul protocollo di citizen science da seguire. Da qui, partirai in kayak verso l’Isola di Bergeggi, dove inizia l’attività di monitoraggio.

Questa esperienza rappresenta un connubio perfetto tra attività sportiva, divertimento e contributo all’ambiente.

L’approccio che proponiamo è un turismo non solo rispettoso dell’ambiente, ma rigenerativo, in grado di lasciare un impatto positivo attraverso la conoscenza e il coinvolgimento diretto nel monitoraggio ambientale destinato a tutti coloro che vogliono comprendere meglio l’ambiente circostante.

Durante il tragitto per raggiungere l’isola di Bergeggi, inizi già a monitorare: dopo aver appreso le norme di sicurezza per lo snorkeling e il protocollo di Citizen Science, la Guida ti fornirà tavolette impermeabili su cui annotare le specie osservate, con un focus particolare sulla biodiversità locale.

Osserverai le acque circostanti l’isola di Bergeggi all’interno dell’Area B dell’Area Marina Protetta di Bergeggi, cercando pesci e organismi marini precedentemente selezionati e spiegati, il che ti aiuterà a comprendere la qualità ecologica dei fondali.

Raccoglierai dati, segnati a matita sulle tavolette, che saranno successivamente condivisi con l’Università di Genova ed enti di ricerca.

Questa escursione ti offre l’opportunità di scoprire un luogo ricco di biodiversità, storia e leggende, consentendoti di ammirare la bellezza del territorio e di proteggerla attraverso la conoscenza e il monitoraggio delle specie.

Le lingue parlate dalla Guida sono: italiano, inglese e tedesco.

La guida ti accompagnerà con un approccio responsabile, trasformando ogni escursione in un’esperienza memorabile nel rispetto del mondo naturale.