Le attività didattiche presentate durano indicativamente mezza giornata (mattino oppure pomeriggio). Abbinando due proposte si possono creare percorsi di visita di giornata intera. Gli itinerari possono essere effettuati in qualsiasi mese dell’anno. La maggior parte delle località indicate presentano centri storici raccolti e pianeggianti, pertanto sono visitabili senza difficoltà anche da parte di alunni in carrozzina o con difficoltà motorie.
Alcuni percorsi guidati (ad esempio Finalborgo e Albenga) utilizzando schede con immagini sono adatti a coinvolgere anche ragazzi con disabilità cognitive medio-gravi. Durante l’attività si può dare spazio anche alla dimensione sensoriale tattile, in presenza di alunni non vedenti: toccare portali in ardesia o in marmo, sentire la forma di bassorilievi ed intarsi, percepire la presenza di conchiglie e di fossili nella Pietra del Finale.
Per rendere l’esperienza più confortevole:
* Possibilità di prenotare un oratorio oppure spazi presso scuole locali per il pranzo al sacco al coperto in caso di maltempo.
* Possibilità di appoggiarsi ad uno stabilimento balneare per depositare gli zaini durante l’attività, servizi igienici, pranzo al sacco e relax.
* Possibilità di pranzo in ristorante / pizzeria convenzionato.
Per chi preferisce attività di tipo sportivo proponiamo anche interessanti escursioni in Kayak e Snorkeling nell’Area Marina Protetta dell’Isola di Bergeggi
Di seguito alcune nostre proposte per le Scuole secondarie di primo grado, ma siamo disponibili ad organizzare itinerari su misura per la classe.
- DAL MEDIOEVO ALL’ETA’ MODERNA: FINALBORGO.
- VARIGOTTI, IL SENTIERO DELLA BAIA DEI SARACENI
- NOLI, LA QUINTA REPUBBLICA MARINARA?
- L SENTIERO DEL PELLEGRINO E LA GROTTA DEI BRIGANTI
- IL CASTELLO DI NOLI
- ALBENGA BIZANTINA E MEDIOEVALE
- PASSEGGIATA STORICO NATURALISTICA LUNGO LA VIA JULIA AUGUSTA
- DALL’ULIVETO AL FRANTOIO
- GROTTE DI TOIRANO
- TOUR DEI CASTELLI
- ESCURSIONE: LE BORGATE DI VEREZZI
Il Nostro Team di Esperti: Sicurezza, Competenza e Coinvolgimento
Ogni attività è guidata da un team altamente qualificato, composto da Guide Turistiche, Guide Ambientali Escursionistiche, Biologi Marini, Istruttori di Kayak. Tutti i membri del nostro staff sono esperti, competenti e certificati, pronti a garantire che ogni esperienza sia sicura, educativa e indimenticabile.
Un Programma Su Misura per Ogni Classe
Oltre alle proposte elencate, siamo disponibili per creare percorsi su misura, personalizzando le attività in base alle specifiche esigenze di ciascuna classe.
Il nostro programma è progettato per offrire agli studenti un apprendimento che va oltre la teoria, unendo divertimento, cultura e sport per una formazione completa e stimolante.