Vai al contenuto principale

Trekking storico – archeologico: la Via Julia Augusta da Albenga ad Alassio

Una delle escursioni più facili in Liguria, ma anche delle più interessanti dal punto di vista storico-archeologico e naturalistico che in pochi km ci permette di attraversare un vero e proprio parco archeologico che ci farà scoprire  il mondo romano in Liguria. Percorriamo infatti un tratto della Via Julia Augusta, costruita nel 13 a.C dall’Imperatore Augusto per unire la Pianura Padana con la Gallia. All’interesse storico-archeologico questa passeggiata unisce la bellezza del paesaggio terrazzato che ci offre viste meravigliose sulla costa, sulle montagne ma soprattutto sull’isola della Gallinara che ci accompagnerà per tutto il percorso.

L’escursione che vi proponiamo prevede la visita guidata di Albenga, esempio, unico in Liguria, di continuità abitativa: dall’ epoca romana al medioevo ai giorni nostri. La visita si snoda in un dedalo di viuzze e di caratteristici “carruggi” che conducono alle due assi principali del centro storico, che pur ricalcando l’antico assetto urbano romano ben si sono integrate con l’atmosfera medioevale.  Tra i monumenti più rilevanti della città ingauna: la Cattedrale di San Michele, il Battistero (ingresso a pagamento), il monumento paleocristiano più insigne della Liguria, il museo le  Magiche trasparenze (ingresso a pagamento): un eccezionale complesso di vetri romani, dove tra le opere più significative spicca il Piatto blu, pezzo unico al mondo risalente al II secolo d.C. . Lasciata la città di Albenga si inizia il percorso lungo l’antica via Julia Augusta, dove sono ancora visibili alcuni tratti della lastricata strada romana del I sec. d.C. e numerose tombe romane. Il percorso si snoda tutto a ridosso del mare con splendide viste sull’isola Gallinara. Arrivati ad Alassio si percorre il lungomare fino al centro, dove si avrà la possibilità di avere un po’ di tempo libero per degustare un buon gelato ai “fiori” e fare una passeggiata nel rinomato budello.

Questo percorso è adatto anche alle scuole. Guarda le nostre proposte di turismo scolastico in Liguria

Ti consigliamo anche la nostra visita guidata di Albengala visita guidata di Alassio

Periodo consigliato: tutto l’anno, evitando nei mesi estivi le ore più calde
Lunghezza: 10 km (il tratto  della Via Julia Augusta è di 5,5 km)
Dislivello: 100 m
Partenza: Albenga

Arrivo: Alassio

Difficoltà: T Turistico
Livello Medio – Facile. Richiesto passo sicuro ed abitudine alle scale

Adatto a tutti quelli che sono abituati a camminare su fondi sconnessi e per 10 km.

La Guida può decidere di non far partecipare al trekking chi non ha le scarpe adatte o chi ritiene che non sia idoneo.

Altri dettagli

Percorso solo andata da Albenga ad Alassio. Si può percorrere indifferentemente in entrambi in sensi.

Trekking panoramico vista mare

Fondo misto: asfalto, lastricato, sentiero, sterrato, ghiaia. Scale e salite lungo il percorso.

Abbigliamento tecnico a strati, bandana, antivento, crema solare.

Scarpe comode per camminare su fondi sconnessi e ghiaiosi. Consigliate scarpe da ginnastica con suola scolpita

Nello zaino: piccolo pronto soccorso, medicine abituali, crema solare, acqua almeno 1 litro, snack ed eventuale pranzo al sacco.