Durante questa escursione, i bambini esploreranno la macchia mediterranea, imparando a riconoscere le piante tipiche del territorio e a comprendere come si sono adattate all’ambiente. Saranno coinvolti in attività ludiche che li aiuteranno a sviluppare una maggiore consapevolezza ecologica.
Destinatari: Scuole primarie (secondo ciclo)
Obiettivo: Far scoprire agli studenti il proprio territorio attraverso le specie vegetali locali e sensibilizzarli sull’importanza della natura e della sua tutela.
Attività: Passeggiata naturalistica, giochi educativi e creazione di un erbario.
I temi trattati includono:
- Le piante della macchia mediterranea e i loro adattamenti
- Il riconoscimento delle diverse specie vegetali
- Creazione di un erbario e tecniche di conservazione
- Usi tradizionali delle piante nella storia del popolo mediterraneo
- Il ruolo degli insetti impollinatori e le piante preferite dai bruchi e dalle farfalle
- La tutela dell’ambiente e il rischio degli incendi, con un focus sugli impatti ambientali causati dalle attività umane.
Questa escursione permette ai bambini di avvicinarsi alla natura in modo pratico, stimolando curiosità e rispetto per l’ambiente.